Giornata del Drago -Oggi 23 aprile è la Giornata del Drago che rappresenta la potenza indomita della fantasia, virtù che è sano e opportuno coltivare.
sabato 27 aprile 2013
Rinviato Motori in pasta con il Drago
Causa maltempo il raduno motoristico in programma a Casale Corte Cerro per il pomeriggio di domenica 28 aprile 2013 è rinviato a data da definirsi.
martedì 23 aprile 2013
La Giornata del drago 2013: i blog aderenti
Blog aderenti
GIORNATA DEL DRAGO - Voglio segnalare un'iniziativa interessante e divertente: la giornata dal drago! Come partecipare alla *giornata del drago*? È tutto spiegato qui, ed è...
Storie di draghi: Drilla la splendente - Cari amici, oggi il vostro Gnomo del rosmarino vi racconterà una storia in onore della Giornata Nazionale del drago . Tutto il mondo fatato è in festa per qu...
Il convegno sui draghi -Il 23 aprile è stata proclamata Giornata del Drago. Esattamente 10 anni fa, l’Ecomuseo del lago d’Orta e Mottarone organizzò il convegno “*Da San Giulio ...
Rinvio seconda tappa Girolago: il drago dice la sua - Cari amici del Girolago È il vostro drago preferito che vi parla, per comunicarvi che i miei amici, chiamiamoli così, umani hanno sbagliato ancora una vo...- I dolcetti di sambuco che piacciono ai draghi - Si dice che i dolcetti di sambuco furono usati da San Giorgio per addomesticare il drago che infestava la Brianza. Il giorno della festa di San Giorgio si ...
23 Aprile Giornata del Drago - *Nella Giornata dedicata ai draghi inseriamo questa bellissima leggenda: Il Drago e la Fenice.* Il drago e la fenice. Al limitare di una boscaglia, poco p...- FANFICTION LE CRONACHE DEL VERBANO: "SE SON ROSE FIORIRANNO, SE SON SPINE PUNGERANNO" (n°1) - racconto presentato da Matteo Boca Ottavio non era ancora riuscito a fare un'intera notte di sonno da quando aveva trovato l'Uovo. La fuga, la paura di ...
- http://neodqu.blogspot.it/2013/04/giornata-del-drago.html
La giornata del drago -Il 23 aprile è la Giornata del drago, per cui questa è a tutti gli effetti la settimana del drago. Per celebrarla adeguatamente ho pensato di raccoglier...
Giornata Nazionale del Drago - *Oggi, martedì 23 Aprile è la Giornata del Drago, io Arwen Elfa non potevo non aderire a questa bella inziativa.* * * *“Il Drago rappresenta la potenza i...
LA GIORNATA DEL DRAGO - IL 23 APRILE E' LA GIORNATA DEL DRAGO Per l'occasione, un brano del mio romanzo, La roccia nel cuore, in cui si parla dei draghi dell'Isola di San Giulio...
I Draghi nella Storia... in breve - Il drago è una creatura mitico-leggendaria dai tratti simili a quelli dei rettili, ed è presente nell'immaginario collettivo di tutte le culture, sia com...
Giornata dei Draghi: non solo Mario ... -Sapeva che sarebbe finita così: erano le 20 e 12 del 22 aprile e non aveva ancora scritto niente di draghevole. Perché, in realtà, lei non era una *...
Giornata Nazionale del Drago: oggi si festeggia - Oggi 23 Aprile vi è la Giornata Nazionale del Drago. Contribuisco a questa giornata dedicata al Drago, con questa fotografia. Il fuoco è un elemento del...- http://nonsolobotte.blogspot.it/2013/04/23-aprile-giornata-nazionale-del-drago.html
http://nonsolobotte.blogspot.it/2013/03/largo-alla-fantasia-con-la-giornata-del.html
Giornata del Drago - San Giorgio e il Drago (Paolo Uccello, 1456) -Il *drago* è una figura che ammalia e respinge, ricca di molteplici risvolti. Potentissimo generatore di fuoco, possiede quella capacità che ogni uomo v...- Cervo a primavera
Ammar e il drago -«Ne sta arrivando un altro!» Il rumore del loro lento incedere era inconfondibile, e in profondità arrivava anche prima, amplificato e accompagnato da fas... - http://tantparfa.blogspot.it/2013/03/la-giornata-del-drago.html
23 la giornata dei draghi! - Lo sapete che oggi è la giornata del drago? E' San Giorgio e perciò hanno istituito questa giornata. Mi sono sempre piaciuti i draghi e vorrei rendere loro ...- Il drago bianco -*Racconta un'antica leggenda che nei dintorni del villaggio di Gilmor si aggirava un drago, una creatura enorme e minacciosa secondo la gente; in verità...
Lo Spirito di Fuoco -All'inizio di Tutto, Tutto fu, e dal Nulla nacque. Quando la Vita ebbe luogo, e nacque da sé, come nacque da sé la sorella Coscienza, una stirpe di creat...
domenica 21 aprile 2013
sabato 13 aprile 2013
venerdì 5 aprile 2013
Le origini della festa di San Giorgio, i libri e le rose
dal sito www.leggeretutti.net
Le origini storiche della Giornata Mondiale del Libro.

Nel giorno di San Giorgio, il 23 aprile,
in Catalogna le strade sono invase di fiori e libri. Vi è l’usanza,
infatti, che gli uomini regalino una rosa alle donne e ne siano
contraccambiati con un libro. Negli ultimi tempi libri accompagnati da
una rosa sono regalati anche alle donne.
Le origini di questa tradizione sono lontane. Secondo alcune fonti,
la festa del libro e della rosa si celebrò per la prima volta il 7 ottobre 1926. L’idea originale fu dello scrittore valenziano Vicente Clavel Andrés che la propose alla Cámara Oficial del Libro de Barcelona.
Poco dopo, nel 1930, si cambiò la data al 23 aprile per commemorare nello stesso giorno l’anniversario della morte degli scrittori Miguel de Cervantes e William Shakespeare
(il 23 aprile si celebrano anche altri illustri anniversari di nascita o
morte di scrittori come Josep Pla (1981), Maurice Druon (1918), Halldór
Laxness (1902), Vladimir Nabokov (1899) e Manuel Mejía Vallejo (1923).
Nel 1964 tutti i paesi di lingua spagnola e portoghese adottarono tale data per festeggiare il libro (e la lettura) e nel 1993 una simile scelta fu presa anche dai paesi della Comunità Europea.
Fu proprio a partire da tali positive premesse, e con l’appoggio
dell’Unione Internazionale degli Editori, che il governo spagnolo
presentò all’UNESCO la proposta di promuovere per il 23 aprile la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, proclamata da questa organizzazione nel 1995.
La Festa è particolarmente sentita in Catalogna, soprattutto nella
città di Barcellona, che viene invasa fin dalla mattina da rose e libri.
L’omaggio floreale è legato alla leggenda che vede
San Giorgio raccogliere una rosa nata dal sangue del drago sconfitto,
per donarla alla Principessa a cui aveva salvato la vita.
Da molti anni gli amanti del libro chiedono di organizzare anche in
Italia una festa del libro che sia anche una grande occasione per
promuovere la lettura.
Simili feste sono organizzate in molti paesi europei, e tra queste il
modello che ha sicuramente più lunga tradizione è quello spagnolo.
Inoltre l’idea di associare al libro un fiore come la rosa è sicuramente
interessante: entrambi suscitano emozioni, amore ed attrazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)